Si è conclusa la decima edizione del prestigioso premio internazionale Prix des femmes architectes, premio riservato alle architette e indetto dall’ Association pour la Recherche sur la Ville et l’Habitat (Associazione per la ricerca sulla città e sull’abitare), ARVHA.
Il premio destinato alle donne laureate in architettura, si propone sin dalla sua prima edizione, di “valorizzare le opere e la vita professionale delle architette, così che le giovani generazioni possano imparare dai modelli femminili esistenti e incoraggiare così la parità fra i due sessi in una professione ancora a forte predominanza maschile”.
L’AIDIA, che condivide gli obiettivi e le finalità delle colleghe francesi per la valorizzazione del lavoro delle Architette e Ingegnere, ha istituito per la prima volta nel 2022 il Premio IDEE per un mondo che cambia.
Le vincitrici del Prix des Femmes Architectes
Il premio, partito soltanto con la partecipazione delle Architette francesi, da qualche anno è diventato internazionale. La giuria, composta da donne architette di diverse nazionalità e dalle vincitrici della passata edizione, ha esaminato oltre 1200 candidature.
La cerimonia di assegnazione dei premi si è svolta al Pavillon de l’Arsenal di Parigi lo scorso 15 novembre e ha visto 4 vincitrici nelle 4 categorie in cui è suddiviso il premio:
A Cristina Vega Iglesias dello studio di progettazione Burlat & Vega Architectes, è stato assegnato il premio Jeune Femme Architecte, categoria giovani architette under 40;
Il premio OEuvre (Originale) è attribuito a Julie Degand (CIL architecture) per la sua opera Salle culturelle et Polyvalente Sodbury, a Cesson;
La messicana Rozana Montiel (Rozana Montiel | Estudio de Arquitectura) ha vinto il premio internazionale Prix International per la sua proficua e valida carriera professionale;
Il premio più prestigioso è andato a Christelle Avenier, di Avenier Cornejo Architectes, che ha vinto Le Prix Femme Architecte 2022.
AIDIA e ARVHA insieme
Durante la cerimonia conclusiva del Premio IDEE per un mondo che cambia, in programma il 25 novembre 2022 al MAXXI di Roma, AIDIA e ARVHA si ritroveranno insieme.
Catherine Guyot, secrétaire générale dell’ARVHA e presidentessa di Women in Architecture, sarà ospite dell’Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti.
Questa presenza è sinonimo di una volontà comune, un obiettivo che supera i confini, un percorso condiviso da tutte e due le associazioni: supportare, incoraggiare, mostrare il valore delle donne nell’architettura e nell’ingegneria.



