L’AIDIA promuove il dialogo democratico nella comunità civile internazionale ed esprime solidarietà al popolo Ucraino, condannando ogni forma di violenza, ingiustizia e prevaricazione, sostenendo la Pace e la Libertà.
Al Governo Italiano chiede di adoperarsi per favorire la mediazione umanitaria, affinché in breve tempo, si ponga fine al massacro delle persone di qualsiasi nazionalità.
Nell’esprimere profondo dolore per la grave situazione che stanno subendo i cittadini in guerra, le socie sensibilizzate dal Consiglio Direttivo, devolveranno un contributo alle organizzazioni di volontariato impegnate nelle attività di supporto alle popolazioni coinvolte nel conflitto.
Shevchenko, Lev. 2022. День восьмий – Ottavo giorno. Marzo 3, 2022. Fotografia. Facebook.
Lev è un geometra, ha 32 anni e abita a Kiev. Giovedì 3 marzo, mentre a Brest in Bielorussia si tengono i negoziati tra la delegazione ucraina e quella russa, Lev esce di casa per andare a fare la spesa. Mentre si incammina nel quartiere Voskresenska della capitale, vede un appartamento in via Dashkevycha con qualcosa di insolito, ma forse non troppo in tempo di guerra. Un muro di libri era stato eretto dietro ad una finestra per proteggere la casa dalle bombe e dai missili russi.