MoMoWo. Womens’ Creativity Since The Modern Movement

Progetto europeo culturale in collaborazione con AIDIA

MoMoWo è un progetto finanziato dall’Unione Europea all’interno del programma Creative Europe della durata di quattro anni (2014-2018).

Il progetto focalizza l’attenzione sulla presenza femminile nelle libere professioni legate al mondo della costruzione e del design, perché rappresentano il luogo in cui il genere femminile ha trovato maggiori difficoltà di affermazione.

Il punto di partenza è il Movimento Moderno inteso come momento di grande fermento culturale, ma anche di rottura a livello politico e sociale e tappa storica della prima emancipazione femminile.

Cercando di indagare le ragioni delle difficoltà – ancora presenti – per il genere femminile ad affermarsi nel mondo del lavoro, il progetto vuole valorizzare l’esperienza delle “pioniere” del Movimento Moderno e creare un ponte fra le generazioni passate e future di donne progettiste per lavorare sulla consapevolezza delle capacità intrinseche al genere femminile e contribuire alla sua emancipazione.

Il tema di genere lega gli interessi di MoMoWo all’Associazione permettendo una stretta collaborazione con AIDIA come patrocinio del Progetto e contribuendo attivamente alla realizzazione dei diversi eventi.

 

RESPONSABILI DEL PROGETTO

Politecnico di Torino – POLITO | TURIN | ITALY: Emilia Maria GARDA (Project Leader) & Caterina Franchini (Project Leader Assistant)

 

PARTNERS DEL PROGETTO

ENSILIS/IADE | LISBON | PORTUGAL: Maria Helena SOUTO

Universidad de Oviedo – UNIOVI | OVIEDO | SPAIN: Ana Maria FERNÁNDEZ GARCÍA

Vrije University | AMSTERDAM | NETHERLANDS: Marjan GROOT

France Stele Institute of Art History | ZRC SAZU | SLOVENIA: Helena SERAŽIN

Université Grenoble Alpes | GRENOBLE | FRANCE: Alain BONNET

Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l’Innovazione – SiTI | TURIN | ITALY: Sara LEVI SACERDOTTI

Slovakia University of Technology – STUBA | BRATISLAVA | SLOVAKIA: Henrieta MORAVČÍKOVÁ

 

Hanno collaborato attivamente socie AIDIA provenienti da diverse Sezioni

> sito web

> facebook

> instagram

> twitter

PRESENTAZIONE PROGETTO →

RISULTATI DEL PROGETTO →