Le Olimpiadi STEM di AIDIA

AIDIA Lecco organizza le Olimpiadi STEM, una competizione nelle materie tecnico-scientifiche dedicata alle studentesse del quarto anno degli istituti superiori della provincia di Lecco. La vincitrice assicurerà un premio anche all’intero istituto.

OLIMPIADI STEM: Una competizione per abbattere gli stereotipi di genere

Si chiamano “materie STEM” quelle discipline che appartengono ai quattro ambiti Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica. Quattro percorsi di studio e lavoro che vedono da sempre una maggior presenza maschile.

Anche se in questi anni si sono fatti tanti passi avanti, ancora esistono pregiudizi e stereotipi di genere che allontanano le ragazze dalle discipline STEM. Proprio per continuare a combattere questi pregiudizi, AIDIA Lecco ha indetto le “Olimpiadi STEM”, una competizione interscolastica dedicata alle ragazze iscritte al IV anno degli Istituti superiori della provincia di Lecco.

Le ragazze si sfideranno in un test di 40 domande: 10 per ciascuno dei 4 ambiti STEM. Chi risponderà correttamente al maggior numero di domande nel minor tempo possibile, vincerà la gara.

 

Olimpiadi STEM

Il premio alle 3 migliori ragazze e all’Istituto della vincitrice

La competizione che si svolgerà il 28 febbraio 2023, vedrà tre vincitrici: AIDIA Lecco infatti premierà le prime tre classificate con il miglior punteggio. Inoltre, il bando prevede un premio anche alla classe e all’Istituto frequentato dalla prima classificata.

“Questa scelta vuole essere un chiaro messaggio” raccontano le socie di AIDIA Lecco, promotrici di questa iniziativa: “Valorizzare non solo la preparazione di una giovane donna nelle discipline tecnico-scientifiche, ma sottolineare che l’accesso alle discipline STEM senza pregiudizi e stereotipi di genere avvantaggia l’intera collettività.”

Questi i premi in palio:

Un premio personale: un contributo in denaro pari 200€ per la prima classificata, 150€ per la seconda classificata e 100€ per la terza classificata.

Un premio alla classe frequentata dalla prima classificata e alla stessa vincitrice: un dispositivo dotato di sensori per il controllo della qualità dell’aria in ambienti chiusi come l’aula scolastica, riportante i livelli di CO2, pressione, temperatura e umidità dell’aria. I dispositivi, uno per la classe e uno per la vincitrice, sono offerti da BELIMO Italia e ARANET 4 (SAF TEHNIKA).

Un premio all’istituto frequentato dalla prima classificata, un voucher del valore di 500€ destinato all’acquisto di materiale scolastico.

La premiazione avverrà il 17 marzo al Politecnico di Milano, polo di Lecco, alla presenza di importanti professioniste che rappresentano i quattro ambiti STEM, delle autorità territoriali, della cittadinanza e di tutta AIDIA.

Come partecipare alle Olimpiadi STEM

Sono ammesse alla prova denominata Olimpiadi STEM-AIDIA Lecco le studentesse iscritte al IV anno degli Istituti Superiori della Provincia di Lecco, con un massimo di cinque partecipanti per Istituto.

Per affrontare le Olimpiadi STEM basta scaricare il bando e compilare l’Allegato con i nominativi delle partecipanti e del docente referente da rispedire a aidia.lecco@gmail.com. Il Bando con le indicazioni per partecipare alle Olimpiadi STEM è già stato diffuso a tutti gli Istituti superiori provinciali dall’Ufficio Territoriale Scolastico della provincia di Lecco che sostiene l’iniziativa.

Calendario:

  • 10 febbraio 2023 – Termine iscrizioni
  • 28 febbraio 2023 – Competizione “Olimpiadi STEM – AIDIA Lecco”
  • 17 marzo 2023 – Cerimonia di premiazione

Appuntamento per tutti al Politecnico di Lecco il 17 marzo 2023 per la cerimonia di premiazione delle vincitrici.

Olimpiadi STEM Aidia Lecco

Scarica il bando e scopri come partecipare alle Olimpiadi STEM.

Partner dell’iniziativa.

AIDIA è una associazione senza scopo di lucro e per questo si appoggia a partner che condividono la missione e il messaggio della nostra associazione. Si ringraziano tutti i partner dell’iniziativa. 

Le Olimpiadi STEM sono realizzate con il contributo di EnergySaveSEINGIMBELIMO Italia e ARANET (SAF TEHNIKA).