La Spezia

La Storia

AIDIA LA SPEZIA è nata come un sodalizio tra ingegneri e Architetti donne della Spezia che nel 29/09/2017 hanno fondato la sezione spezzina quando l’Associazione AIDIA ITALIA ha tagliato il traguardo dei sessant’anni di storia e di attività. AIDIA LA SPEZIA, con grande slancio, ha subito aderito all’organizzazione del convegno itinerante ‘Immagine della città – Image of City .03’ arrivata alla sua terza edizione con il supporto della Presidente Nazionale Lucia Krasocev Lucas. La sezione della Spezia è quindi una sezione giovane. Sin da subito la sezione di AIDIA LA SPEZIA si è occupata dell’approccio “al femminile” delle professioni tecniche di ingegnere e di architetto. Intanto, noi preferiamo chiamarci “ingegnere” ed “architetto” piuttosto che “ingegnera” ed “architetta”, in controtendenza con scelte linguistiche oggi incoraggiate a vari livelli, anche istituzionali. Il nostro obiettivo non è quello di modificare la lingua italiana, ma di promuovere concretamente le specificità delle donne nell’attività professionale tecnica, a partire dal riconoscimento di tali specificità. Non vogliamo occuparci solamente di pari opportunità nell’accesso alla professione, né del noto svantaggio delle donne in ambito retributivo (le donne, pur facendo lo stesso lavoro degli uomini, guadagnano di meno), ma vogliamo comprendere e far comprendere in che cosa consista il contributo tecnico in quanto donne. Il risultato di un calcolo è il medesimo, a prescindere che il progettista sia un uomo o una donna, ma senza dubbio differiscono nella gestione del lavoro, specie se di squadra, la percezione e la rappresentazione e la valutazione di realtà che non si esauriscono in dati misurabili.

Riteniamo importante fare rete tra di noi, scambiarci esperienze e proporci come forza innovativa nella compagine sociale, con un’attenzione speciale per le giovani e persino per le bambine, per le quali sono fondamentali modelli femminili che superino gli stereotipi di genere, tuttora diffusi, che condizionano le scelte dei percorsi di studio e professionali di ancora troppe donne.

Da questo progetto ambizioso i colleghi maschi sono esclusi? Al contrario: la dialettica tra i generi ci aiuta a mettere meglio a fuoco la nostra identità; l’errore più grave sarebbe quello di fingere che le differenze di genere non esistano.

News recenti

sezione La Spezia

Consiglio direttivo:

  • Presidente: Ing. Claudia BEDINI
  • Vicepresidente: Arch. Enrica MAGGIANI
  • Segretaria: Arch. Laura AMORFINI

Socie:

  • Arch. Viviana DERUTO
  • Ing. Ornella POLI
  • Arch. Alessandra RICCI
  • Ing. Francesca VENTURINI