Ingegno, creatività e professione: il linguaggio delle donne

Il 29 aprile 2022 si terrà a Bari presso l’ex convento di Santa Teresa dei Maschi, spazio polifunzionale nella Città vecchia, il Convegno “Ingegno, creatività e professione: il linguaggio delle donne” promosso dall’Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti in collaborazione con l’Ordine Ingegneri di Bari e patrocinato dall’Ordine Architetti P.P.C. di Bari e da Inarcassa.

Questo evento si è concluso. Visita la pagina seguente per approfondire

Ingegno, creatività e professione: il linguaggio delle donne

L’AIDIA perseguendo le finalità dell’associazione ha istituito la Commissione Valore D che raggruppa socie provenienti da diversi contesti del territorio nazionale per favorire scambi di esperienze lavorative ed incentivare l’organizzazione di eventi formativi ed iniziative culturali. Dal confronto tra le socie della Commissione e le colleghe della Sezione di Bari si è deciso di organizzare il convegno con l’obiettivo di valorizzare il lavoro femminile nel campo dell’Architettura e dell’Ingegneria e divulgare un patrimonio di competenze e professionalità.

Il convegno sarà avviato e moderato dall’arch. Patrizia Meliota Presidente della Sezione di Bari, seguiranno i saluti istituzionali dei Presidenti degli Ordini provinciali che hanno riconosciuto all’evento i relativi crediti formativi per i partecipanti.

La Presidente Nazionale, l’arch. Maria Acrivoulis, introdurrà il tema del convegno, illustrando i temi legati al lavoro delle donne nel settore tecnico di cui l’AIDIA si fa portavoce, evidenziando la necessità della presenza delle professioniste nei ruoli di rappresentanza e l’attivazione di adeguate azioni e politiche di sostegno nel welfare che garantiscano stesse opportunità alle donne e agli uomini e condizioni di equità sociale per le libere professioniste.

Le professioniste che interverranno all’incontro presenteranno esempi significativi di opere pubbliche, esperienze imprenditoriali di successo e ricerche scientifiche e studi applicati alle infrastrutture, contributi concreti che testimoniano la qualità e le competenze multidisciplinari delle donne nel settore tecnico.

L’incontro sarà l’occasione per conoscere il lavoro di alcune colleghe dell’AIDIA Bari che tramite brevi video racconteranno il proprio lavoro e la continua mediazione tra professione, vita privata e responsabilità familiari.

La partecipazione al convegno è gratuita, ma è necessario iscriversi sulla piattaforma imateria  per gli architetti e al sito dell’Ordine ingegneri di Bari.