I nostri cervelli STEM. Ciclo di interviste

30/04 – 07/05/2021

Presentazione del progetto di AIDIA Milano, “I nostri Cervelli STEM”, che vuole affrontare il tema complesso della situazione dei giovani italiani e dei ricercatori. Lo fa raccogliendo testimonianze di vita reale di giovani donne e ricercatrici che condividono la loro esperienza e il loro percorso professionale.

Ascoltiamo le ragioni di scelte di vita non sempre facili ma che lasciano trapelare la forza e la dedizione di chi è andato via con la speranza di tornare, di chi è restato con la volontà di fare grandi cose nel suo paese e di chi dall’estero è venuto in Italia portando nuove esperienze e competenze. Ascoltiamo perché bisogna sostenere la ricerca, perché bisogna puntare sulle giovani eccellenze femminili e non,  perché bisogna  investire nelle professionalità STEM e soprattutto perché c’è la necessità di creare nuovi modelli positivi per le giovani bambine e ragazze.

Perché non solo vorremmo che i nostri giovani cervelli STEM rientrino in Italia ma anche perché il futuro dell’Italia deve essere quello di attrarre giovani ricercatori e professionalità da tutto il mondo.

Condivideremo le testimonianze delle Dottoresse:

– Arbore Giuseppina

– De Leonibus Chiara

– Piacenza Elena

– Mariani Valentina

– Fredi Giulia

– Biehler-Gomez Lucie

Sei storie, sei percorsi e sei vite diverse ma la stessa passione per la ricerca e la voglia di poterla portare avanti in Italia nonostante le difficoltà.

Intervista a cura di: Marina D’Antimo (AIDIA-Milano) e Barbara Blasi (AIDIA-Milano), con la collaborazione di Lavinia Pentimalli

 Progetto sostenuto e supportato da AIDIA Milano e dalla Presidentessa Ing. Amelia Lentini

      

Link esterni:

Milano_01_2021

Milano_02_2021