I giardini terapeutici

Il convegno organizzato da A.I.d.I.A. Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti-sez Torino affronta il tema dell’umanizzazione degli spazi della cura con particolare attenzione ai luoghi dell’incontro: nello specifico i giardini terapeutici dedicati ai malati di alzheimer.

Il tema della cura – particolarmente dedicato e sentito dalle donne – si basa sull’idea di spostare l’attenzione dalla patologia all’uomo e non incentrarsi solo sul paziente ma coinvolgere tutte le persone toccate dalla malattia e facenti parte del processo di cura.

In quest’ottica una parte centrale è rivestita dall’architettura e dall’ingegneria nella convinzione che la qualità spaziale e costruttiva possano efficacemente contribuire al miglioramento della qualità della vita e al rallentamento degli effetti degenerativi della malattia.

Il convegno a carattere interdisciplinare raccoglie i contributi di specialisti nel settore della progettazione architettonica e paesaggistica, medina e psicologia e presenta il caso studio del giardino terapeutico recentemente realizzato per la città di Biella.