La Storia
La sezione nasce a Genova nel 1972, con il nome AIDIA-Liguria, ad opera di ingegneri donne.
Il periodo non è casuale: viene inaugurata la Facoltà di Architettura e la città è interessata da grandi progetti di ristrutturazione urbana cha poi caratterizzeranno gli anni ’80 e ’90 (il Teatro Carlo Felice, i centri direzionali di S. Benigno e Corte Lambruschini, il recupero del Porto Antico, i quartieri di edilizia residenziale popolare).
In questo contesto di fermento culturale si colloca la nascita della sezione che, coerente agli scopi nazionali, permette di allacciare relazioni personali tra le laureate in Ingegneria e Architettura per coltivare le affinità e favorire la solidarietà umana e professionale tra persone con interessi comuni.
La Sezione di Genova ha organizzato visite a cantieri, corsi di approfondimento e mostre fotografiche, ha esaminato tematiche legate alla città e al territorio quali:
- riqualificazione del centro storico;
- dissesto idrogeologico e difesa del territorio;
- recupero delle periferie;
- superamento delle barriere architettoniche;
- sostenibilità.


News recenti
sezione Genova
Consiglio direttivo:
- Presidente: Arch. Rosa GANDOLFO
- Vicepresidente: Arch. Anna Maria PINASCO
- Segretaria: Arch. Maria Teresa GAMBINO
- Tesoriera: Arch. Valeria ALLOISIO
- Consigliera: Arch. Angela IMBESI
- Consigliera: Arch. Maria Carla PARODI
Socie:
- Arch. Laura CASORATI
- Arch. Paola NEGRO
- Ing. Simonetta SORACE
- Arch. Paola FAZIO
- Arch. Raffaella RENZONI