Gemellaggi europei per AIDIA – incontro con le colleghe di N-AILS a Berlino

In occasione del viaggio culturale organizzato dall’AIDIA tra il 14 e il 16 Ottobre scorso, una delegazione di socie è stata accolta dalle colleghe appartenenti alla rete N-ails di Berlino.

N-ails è un’associazione che opera dal 2004 nella capitale tedesca e persegue le stesse finalità dell’AIDIA, realizzando conferenze, dibattiti e confronti sui temi dell’architettura e dell’ingegneria con l’obiettivo di promuovere la professionalità femminile.

La riunione si è tenuta nel prestigioso edificio IG Metall House progettato da Erich Mendelsohn, che attualmente ospita la sede dell’Ordine degli Architetti di Berlino.

Le colleghe tedesche coordinate da Hille Bekic e Vera Martinez, rispettivamente vicepresidente e consigliera dell’Ordine berlinese, insieme a Gabriele Fink membro del comitato direttivo di N-ails e a numerose socie hanno accolto cordialmente la Presidente Nazionale Arch. Maria Acrivoulis e la delegazione dell’AIDIA costituita dalle socie Ing. Paola Pepe, Arch. Antonella Candelori, Arch. Anna Vella, Ing. Francesca Caldarola e Ing. Massimiliana Lovallo. L’Arch. Ulrike Eichhorn ha guidato il gruppo nella visita dell’edificio di Mendelsohn e la collega Elke Duda della N-ails ha presentato le attività del WIA Berlin 2021, il primo festival nella capitale sul tema “Women in Architecture” in cui sono stati rappresentati oltre 60 eventi digitali e dal vivo. Una manifestazione che ha divulgato la conoscenza delle opere di architette e ingegnere. Il festival ha affrontato temi di grande interesse e attualità, quali la “parità di cantiere”, la “cultura edilizia paritaria” e la “rivisitazione del ruolo professionale”.

A seguire le colleghe tedesche Imken Bühring, Elke Duda e Vera Martinez hanno accompagnato la delegazione italiana nella visita di esempi virtuosi di opere edilizie di progettiste che si sono distinte particolarmente nella realizzazione di interventi di housing, retail (gli uffici ministeriali in elementi prefabbricati in legno e il complesso a torre GSW; opere di Arch. Sauerbruch e Hutton) e di riqualificazione architettonica e urbana. L’incontro oltre che ad allargare la rete europea di relazioni tra colleghe, ha permesso di confrontarsi sulle differenze lavorative nell’ambito professionale e tecnico, ma ha anche e soprattutto avviato nuove strategie di collaborazione per condividere la mission di AIDIA e N-ails.

L’itinerario berlinese è proseguito nei due giorni successivi con la visita della città alla scoperta di alcuni luoghi significativi della capitale tedesca, la Porta di Brandeburgo, Postdamer Platz, il Quartiere Ebraico e i cortili di Hackesche Höfe e, il Memoriale degli Ebrei, l’Isola dei Musei, il Museo ebraico, la Neue National Galerie.

Il breve ed intenso viaggio, non è stato solo l’occasione di consolidare i rapporti tra le socie e contribuire ad un arricchimento culturale, professionale e tecnico, ma si è rivelato un’esperienza di scambio internazionale che l’AIDIA persegue nei suoi obiettivi.

 

Per maggiori info clicca qui:

N-ails

Women in Architecture (WIA) Berlin 2021