Padova, 22 aprile 2022
Sono stati proclamati i vincitori – su oltre 70 candidature – della terza edizione del PremioInternazionale “EcoTechGreen”, importante riconoscimento che il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori,Paesaggisti e Conservatori e PAYSAGE, con la Rivista Internazionale TOPSCAPE, hanno promosso in collaborazione con Padova Hall, in occasione della tredicesima edizione del Forum Internazionale ECOtechGREEN, incontro internazionale che nel settore dell’Architettura del Paesaggio sviluppa e indaga il tema del Verde tecnologico.
Comunicato stampa: i vincitori
La nostra associazione non solo ha fatto parte delle associazioni che hanno patrocinato il Forum ECOtechGREEN ma ha contribuito a dare il suo parere come partecipante della giuria.
Organizzato da PAYSAGE con la rivista internazionale TOPSCAPE e Padova Hall, in collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e con il patrocinio dell’AIDIA, ECOtechGREEN intende sottolineare il ruolo che il verde tecnologico sta assumendo come strumento per la comunicazione dei valori del paesaggio e vuole promuovere nuove strategie di sviluppo nature based solution, fornendo inoltre linee guida e strumenti di attuazione di procedure meritevoli e ricercare best practices attraverso l’istituzione di un premio, che possano stimolare la riflessione intorno ai temi in oggetto ed aprire la strada verso realizzazioni di qualità.
Il Premio ECOtechGREEN mira a riflettere in modo propositivo sul ruolo potente dell’Architettura del Paesaggio come strumento capace di innescare un nuovo processo di rigenerazione delle città, premiando i migliori progetti realizzati. La partecipazione è consentita con un’opera realizzata, o con un progetto in fase di realizzazione avanzata, rispondenti al tema e afferenti ad almeno una delle categorie indicate sul bando.
In relazione a questo particolare momento, a seguito delle nuove restrizioni anti Covid e per garantire la più ampia partecipazione in presenza, è stata posticipata la data del Forum Internazionale ECOtechGREEN al 21 e 22 aprile 2022.
Conseguentemente è stata prorogata la data di chiusura del Bando ECOtechGREEN al 15 marzo 2022.
Doppio ruolo dell’AIDIA: patrocinante e giuria
Data l’importanza delle tematiche e l’attenzione rivolta alla presenza delle donne all’interno di questa tematica, l’AIDIA non solo fa parte delle numerose associazioni che patrocinano il Forum ECOtechGREEN ma contribuisce a dare il suo parere come partecipante della giuria.
Temi e categoria dei progetti
- CATEGORIA A: VERDE TECNOLOGICO E INFRASTRUTTURE VERDI PER LA SOSTENIBILITA’
Per i progetti di paesaggio di grande scala, che forniscono nuove prospettive e esempi virtuosi di realizzazioni di infrastrutture che attraverso l’utilizzo del verde diano un nuovo respiro alle città e ai territori in cui si inseriscono. - CATEGORIA B: FORESTRY URBAN TECHNOLOGY
Tecnologie e progetti per lo sviluppo della forestazione urbana - CATEGORIA C: GREEN WALL: VERDE VERTICALE E PARETI VEGETALI
Verde verticale, pareti vegetali e soluzioni di “Archinatura” applicate - CATEGORIA D: HI-TECH CITY LANDSCAPE: NBS E SUDS
Verde pensile, giardini in quota, roof top, Nature-Based Solutions, Sustainable Drainage Systems e strategie che vedono l’applicazione della natura per la mitigazione ambientale dell’involucro edilizio. - CATEGORIA E: VERDE TECNOLOGICO & SHOPPING MALL
I luoghi per il consumo sono stati in questi anni reinterpretati dalla cultura contemporanea: non si tratta più solamente di luoghi di acquisto ma anche di intrattenimento che, sempre più per dimensioni sembrano competere per il primato, tanto da costituire delle vere e proprie “città del consumo”. La proposta progettuale si è modificata e anche la natura, al pari dell’architettura, diventa elemento scenografico e di intrattenimento. - CATEGORIA F: VERDE TECNOLOGICO E RICETTIVITÀ
Per i progetti di paesaggi ricettivi in cui il verde pensile e verticale ampli l’offerta dei servizi nel rispetto della qualità ambientale. - CATEGORIA G: STUDI, RICERCHE, BREVETTI, TESI, PROTOTIPI RELATIVI ALLO SVILUPPO DI TECNOLOGIE VERDI PER IL PROGETTO DEL PAESAGGI
Link Utili
DOWNLOAD BANDO: https://concorsiawn.it/ecotechgreen-2021/bando
ISCRIZIONE AL PREMIO: https://concorsiawn.it/ecotechgreen-2021/iscrizione
INFORMAZIONI SUL FORUM: https://www.paysage.it/ecotechgreen
COMUNICATO STAMPA: https://paysage.it/wp-content/uploads/2022/02/ECOtechGREEN_Comunicato-Stampa_LancioForum.pdf