FAQ Premio AIDIA 2021-2022

1. Il progetto che vorrei presentare è attualmente in fase di prototipizzazione, posso presentarlo ugualmente?

NO. Il progetto sottoposto a tutela non è candidabile in quanto il bando prevede la pubblicazione dei progetti che pertanto non potranno rimanere riservati.

2. Vorrei sapere se può essere accettato solo un progetto concretamente realizzato oppure anche un progetto di tesi.

NO. Possono essere presentati solo progetti o azioni che sono stati concretamente realizzati.

3. Trattandosi di proposte di idee innovative, le concorrenti (o i gruppi delle concorrenti) sono tutelate mantenendo la proprietà intellettuale sull’idea?

NON si possono candidare idee. Si precisa che il bando prevede all’art.01 l’assegnazione dei premi ad azioni o progetti innovativi, coraggiosi e creativi che abbiano messo in evidenza la figura della donna, concretamente realizzati.

4. Sono tutelati i diritti d’autore sull’azione/progetto presentati?

SI. Ai sensi dell’art. 12 del bando “Le concorrenti conservano l’autorialità dei progetti/azioni, così come regolato dalla vigente normativa”. Si precisa che trattandosi di azioni/progetti già realizzati l’AIDIA non è responsabile dell’eventuale plagio delle proposte candidate.