Il 27 ottobre 2023, si è tenuto a Urbisaglia in provincia di Macerata il Convegno Etica, formazione e Competenza-Prospettive per uno sviluppo economico consapevole, moderato da Aroldo Curzi Mattei.
L’evento è stato organizzato dalla Fondazione Agar Sorbatti in collaborazione con la Fondazione Social Economic Development-Enrico Mattei, la Fondazione Enrico Mattei e la Sezione di AIDIA-Milano.
Si è discusso di lavoro, di valorizzazione del lavoro femminile e delle potenzialità di sviluppo verso una società più equilibrata e soddisfacente per tutti, in occasione del 100°anniversario dalla laurea di Agar Bonomi Sorbatti, prima ingegnera donna delle Marche (1923) e del 61° anniversario della morte di Enrico Mattei (27 ottobre 1962).

Play
I relatori dell’evento sono stati:
- Lucia Albano, Sottosegretario Economia e Finanza
- Elena Leonardi, Segretario della X Commissione del Senato
- Giuseppe Accardi, Vicepresidente Fondazione SED Enrico Mattei
- Donatella D’Amico, Direttore Generale Ufficio Scolastico delle Marche
- Amalia Ercoli-Finzi, Scienziata ed Ingegnere Aerospaziale, Ambasciatrice AIDIA nel mondo;
- Giulia Fasciolo, Presidente AIDIA-Milano (Associazione Italiana Donne Ingegnere e Architetti-sezione di Milano)
- Ezio Fregnan, Direttore Comau Academy
- Alberto Luigi Gusmeroli, Presidente Commissione attività produttive, commercio e turismo della Camera dei Deputati
- Jurek Mosiewicz, Fondazione Ing. Agar Bonati Sorbatti
- Matteo Polistina, Senior consultant, The European House, Ambrosetti
E con il contributo da remoto di Maria Elena Alberti Casellati, Sen. Guido Castelli, Sen. Emma Bonino.
Nel corso dell’evento, la figura di Agar Sorbatti è stata ricordata da Giulia Mosiewicz, sua pronipote e socia di AIDIA-Milano.
Al termine dell’evento il pubblico ha salutato con un lungo e caloroso applauso la presenza e l’intervento di Amalia Ercoli Finzi.
I commenti della stampa locale: Cronache maceratesi e Marche Infinite.






