Donne e Leadership: anche AIDIA con Federmanager Lecco

Nella splendida cornice di Malgrate si è tenuto il significativo evento organizzato da FederManager Lecco Minerva, dal titolo “Donne e Leadership: testimonianze femminili del territorio lecchese”. L’incontro ha visto la partecipazione di molte donne che rivestono ruoli di rilievo in diversi settori della società lecchese, dall’ambito politico a quello scolastico e sociale. Tra loro anche Annachiara Castagna, Presidente di AIDIA Lecco.

Una tavola rotonda sul ruolo delle Donne

Marilena Vergani, organizzatrice dell’evento e coordinatrice del gruppo Minerva di FederManager Lecco ha raccolto a Malgrate 7 donne provenienti da cariche sociali, politiche, aziendali e culturali che hanno dibattuto insieme sul tema della leadership femminile. Moderate da Assunta Corbo, giornalista e voce del giornalismo costruttivo, si sono confrontate: Anna Ranzi, conservatrice di Villa Monastero, Annachiara Castagna, Presidente di AIDIA Lecco, Manuela Grecchi, Rettore del Politecnico di Lecco, Maria Cristina Nasazzi, presindente della fondazione comunitaria lecchese, Monica Rosano, presidente del CPO dell’Ordine Avvocati di Lecco, Simona Piazza vice sindaca di Lecco e Valeria Gerla, consigliera di parità supplente di Regione Lombardia.

Un momento di riflessione e di scambio che ha portato tutte a condividere le emozioni e le fatiche dei percorsi di carriera delle donne.

AIDIA: impariamo che sbagliare è possibile

Alla domanda della giornalista Assunta Corbo “Ingegnera, se potesse tornare agli inizi della sua carriera cosa avrebbe voluto sapere?”, la presidente di AIDIA Lecco ha risposto così:

Avrei desiderato capire che sbagliare non solo è possibile, ma è una necessità; che anche noi possiamo permetterci di fare errori. Nei percorsi STEM infatti, c’è ancora una grande disparità tra il numero di donne e il numero di uomini presenti. Ma nonostante questo le donne si laureano prima e con voti migliori. Perché? Perché solo le più brave, le più determinate e le più motivate sfidano i pregiudizi che vogliono le ragazze non adatte a questi ambiti e si iscrivono ad Ingegneria. La paura di sentirci dire “te l’avevo detto che non era per te!” ci spinge a pensare che non ci sia spazio per fallire, ma non è così.

Una riflessione e un invito rivolto a tutte le donne e le ragazze che vogliono abitare le professioni STEM: ingegneria e architettura sono possibili senza distinzioni di genere, etnia, età e cultura.

Grazie allora a Federmanager Lecco per aver voluto anche la voce di AIDIA in questa tavola rotonda, con l’augurio che si apra sempre di più lo spazio concreto per accostare insieme Donne e Leadership.