Botta e risposta con Marzia Traverso

Botta e risposta con Marzia Traverso (Germania)

Arch. Ines Abramian

– “Ingegnera Traverso, in cosa consiste l’Analisi del Ciclo di Vita o Life Cycle Assessement/ LCA applicato alle aziende oppure ai prodotti?”

– “Life Cycle Assessment è definita come la metodologia per valutare l’impatto ambientale che un prodotto o servizio ha nel suo ciclo di vita, dall’estrazione della materie prime, alla sua produzione, manufattura, utilizzo e fine vita o alla fase di riciclaggio. In architettura si può impiegare sia per valutare l’edificio interamente sia i suoi singoli componenti al fine di conoscere i loro impatti ambientali e identificare possibili azioni di miglioramento in edifici futuri e procedere alla certificazione di quelli esistenti. Oppure, il miglior modo è impiegare questa metodologia nella fase di design di un edificio o di un componente al fine di accompagnare questa fase e far si che edificio e/0 i componenti prodotti abbiano una migliora prestazione ambientale. ”

 

Ing. Marzia Traverso

Associazione iSud

Intervista all’ingegnera

Università di Achisgrana

 

Associazione iSud aderisce al Sustainable Development Goals dell’Agenda 2030 Soci fondatori Ing. Marzia Traverso, Ing. Antonio Covais, giornalista Mauro Faso

Ing. Traveso con membri e collaboratori dell’associazione iSud per la sostenibilità ambientale

Attività svolta in periodo di pandemia

Attività della associazione iSud fondata dall’ingegnera Traverso