Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti
Idee creative in mano a professioniste appassionate.
Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti
Idee creative in mano a professioniste appassionate.
Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti
Idee creative in mano a professioniste appassionate.
Cosa facciamo
Valorizziamo il lavoro delle donne nel settore dell’architettura e dell’ingegneria
AIDIA si pone l’obiettivo di far conoscere il lavoro delle professioniste e promuove la creazione di una rete nazionale ed internazionale di relazioni per favorire il confronto delle idee e delle esperienze con la finalità di migliorare le competenze tecniche e fornire alla società un contributo qualitativo.
Siamo Laureate in Architettura e in Ingegneria riunite in un’associazione senza fini di lucro che promuove e valorizza la presenza femminile nell’ambito tecnico.
Il 26 gennaio 1957 nasce l’associazione AIDIA.
La sua storia è quella delle sue socie, donne straordinarie fuori dagli schemi, che hanno saputo essere protagoniste dei loro tempi, favorendo l’affermazione di libertà culturali e di libertà di azione così importanti per le donne di oggi.
L’AIDIA organizza attività di aggiornamento tecnico e di approfondimento culturale e collabora a livello nazionale e internazionale con le Istituzioni, gli Ordini Professionali, le Associazioni e Sindacati di categoria, le Università, gli Enti Culturali, per valorizzare il lavoro delle Donne nell’ambito dell’Ingegneria e dell’Architettura.
L’Associazione è attiva a livello nazionale e si articola in diverse Sezioni. Ognuna contribuisce a costruire una rete tra le professioniste del settore al fine di sostenere iniziative di interesse comune e promuovere la crescita delle competenze in campo professionale e sociale.
Stai cercando un' esperta?
PERCHÈ AIDIA?
Per sostenere
una rete di idee ed
esperienze professionali
Progetti, ricerca, eventi, convegni & mostre
Progetti & Ricerca
Le socie propongono iniziative progettuali e di ricerca per incentivare un dibattito culturale e professionale nel settore pubblico e privato, per fornire un contributo e migliorare la qualità della vita.
Sperimentazione & Innovazione
Siamo in continua connessione con ambiti di interessi trasversali e multidisciplinari, attente alle trasformazioni in architettura e in ingegneria.
Incontri & Dibattiti
Il confronto sui temi di interesse viene attivato e approfondito in modo costante e proficuo attraverso incontri telematici e in presenza. Negli ultimi anni abbiamo intensificato le relazioni anche attraverso mezzi di comunicazione alternativi, per favorire uno scambio di esperienze e idee con obiettivi comuni.
Attività
AIDIA promuove molteplici attività, valorizzando la presenza femminile nell’ambito delle professioni tecniche, prestando particolare attenzione alla contemporaneità.
Professioniste iscritte
Le Donne di AIDIA, eterogenee per esperienze e provenienza, con impegno quotidiano e competenza ricoprono ruoli in ambiti diversificati e multidisciplinari. Il confronto tra le socie è occasione di crescita ed è rappresentativo della società contemporanea.
Sezioni
Sul nostro territorio nazionale collaborano alla crescita dell’associazione 20 città dal nord al sud dell’Italia, con l’impegno di creare una rete sempre più numerosa di professioniste.
TESTIMONIANZE
Le socie AIDIA portano avanti progetti molto utili alla comunità
Regina Stornaiuolo
"Ho incontrato per caso A.I.D.I.A. nel 2017, anno del mio trasferimento a Torino, in occasione di un evento MoMoWo. Magicamente attratta da questa associazione e dal suo impegno culturale sono diventata socia e in seguito Segretaria".
Sezione Torino
Ingegnere
Ines Abramian
"In occasione del Congresso Nazionale realizzato a Roma ho incontrato colleghe di Cagliari e ho colto il loro invito a fondare la sezione territoriale con grande entusiasmo. Da allora condividiamo iniziative di interesse comune e non solo.. Si è creato un fantastico ambiente di amicizia anche con le altre sezioni."
Sezione Cagliari
Architetto
Antonella Candelori
"La mia è una appartenenza di lungo corso convinta che la vera forza sia nella condivisione delle competenze, nella pluralità delle esperienze, nella collaborazione, nel fare rete creando via via legami sia professionali che di affetto, supporto e fiducia".
Sezione Roma
Architetto
Chiara Surra
“Sono entrata da poco a far parte di questa realtà che mi ha aperto gli occhi su una forte identità professionale legata al genere. Sono curiosa ed entusiasta di quali frutti darà la mia partecipazione all’AIDIA”.
Sezione Torino
Architetto
Valentina Iani
“Ho conosciuto l’AIDIA nel 2016 mentre cercavo una co-house dove sviluppare le mie idee ed ho trovato molto di più, tante amiche e professioniste e lasciatemi dire “molto donne”. Sono orgogliosa di come nonostante siamo tutte oberate di impegni personali e professionali, investiamo tanto tempo per il bene dell’associazione con nuovi progetti, viaggi e sostegno.”
Sezione Roma
Ingegnere
Valeria Alloisio
“Entrata in AIDIA pochi anni dopo la laurea, è stata per me fonte di conoscenza ed ispirazione per affrontare la professione di architetto con l'appoggio di socie divenute amiche.”
Sezione Genova
Architetto
Alessandra Fogliuzzi
"Inizialmente sono stata trascinata in questa avventura tutta al femminile e poi mi sono resa conto che l’Associazione è composta di persone che non sono solo colleghe, ma anche “amiche”. Il sostegno, la vicinanza, la competenza di tutte fanno dell’AIDIA un’associazione ormai necessaria alla mia vita personale e professionale."
Sezione Roma
Architetto
Manuela Altimare
“Mi sono avvicinata all’AIDIA grazie ad una mia amica ed ho trovato un gruppo di grandi donne e professioniste, con le quali condivido tanto e che per me oggi sono come sorelle.”
Sezione Cosenza
Ingegnere
Barbara Citterio
"Vi ho conosciute ad un bell'incontro da Voi gestito sugli spazi e la cura e ho sentito per la prima volta l'esigenza di raffrontarmi con altre donne e professioniste, associata da un anno con entusiasmo".
Sezione Torino
Architetto
Raffaella Seghetti
"Sono entrata in AIDIA nel 2017 grazie ad un’amica veterana dell’associazione. In pochissimi anni abbiamo portato avanti numerose iniziative. Oltre a delle amiche, ho trovato una rete di colleghe con cui è nato un confronto costruttivo e stimolante".
Sezione Roma
Architetto
Noemi Migliavacca
“Ho voluto fortemente far parte di AIDIA; ne ho scoperto l’esistenza per caso, quando mio marito, che colleziona francobolli, trovò il nostro, emesso per i 60 anni dell’associazione. Associazione ITALIANA DONNE INGEGNERE e ARCHITETTE: le ho tutte! Dovevo assolutamente farne parte. E siccome non c’erano sezioni territoriali in Sardegna, mi metto in moto con entusiasmo, raccolgo 17 adesioni dalle quattro province dell’isola; Amalia è la nostra madrina: 8 ingegnere, 8 architette e me: in equilibrio perfetto, a luglio 2018, nasce AIDIA Cagliari. Evviva!”
Sezione Cagliari
Archiettto

Contattaci
Via G. De Chirico 246 – 87036 Rende (CS)
Orari di contatto:
martedì e giovedì – 8:30/17:30
ATTIVITÀ